250 gr di semola 3 bicchieri di acqua 1 cucchiaino raso di curcuma in polvere sale
Mescolare tutti gli ingredienti, fino a ottenere una pasta omogenea. Se si preferisce una tonalità di giallo più o meno intensa, basta variare la quantità di curcuma.
Il ripieno dei tortelli
4 fondi di carciofo (precedentemente lessati per 20' in abbondante acqua salata) 1 spicchio di aglio una manciata di pangrattato 2 cucchiai di prezzemolo fresco
Con l'aiuto di una forchetta, ridurre i fondi di carciofo a una crema. Aggiungere l'aglio tritato, il pangrattato e il prezzemolo. Mescolare bene con l'aiuto di un cucchiaio.
Stendere la pasta con il mattarello. Con un bicchiere dal diametro di 7/8 cm che fungerà da stampo, ricavare i ravioli dalla pasta. Al centro di metà dei tondi adagiare un cucchiaino di ripieno e adoperare l'altra metà dei cerchi per chiudere i ravioli, aiutandovi con dell'acqua per incollare i bordi di pasta. Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli quando vengono a galla.
Il pesto
7/8 foglie di salvia 1 rametto di menta un rametto di rosmarino olio evo 1 cucchiaino di succo di limone
Mettere le foglie, l'olio e il limone nel frullatore. Frullare finchè tutti gli ingredienti saranno ridotti a pesto e saranno ben emulsionati.
Servire i ravioli caldi, con qualche goccia di pesto su ciascuno e una spolverata di sumac.
Cookeneim è chef a domicilio, catering vegano a Venezia.
Un progetto di cucina di Francesca Luise.